
MERCOLEDÌ 27 LUGLIO 2022 - ORE 20.00
27ᵃ Edizione
Corsa della Speranza

IN RICORDO DI LAURETTA E MASSIMILIANO
“Quello che conta
è il percorso,
non la destinazione”
La giusta causa che ti spinge al traguardo
Regalare un sorriso alle famiglie dei bambini meno fortunati di Casa U.G.I.
La Corsa della Speranza è una gara aperta a tutti e completamente benefica: tutti i proventi della corsa vengono devoluti interamente a Casa U.G.I. per la lotta al tumore dei bambini. Dalla prima edizione ad oggi, la corsa ha coinvolto oltre 4.000 partecipanti e ha permesso di raccogliere oltre 35.000 euro.

Perché aderire?
Principalmente per aiutare tutti quei genitori che lottano insieme ai loro figli la battaglia più difficile.
Grazie al supporto di tutti i partecipanti ed organizzatori, la Corsa della Speranza è uno dei tanti eventi in collaborazione con Casa U.G.I. che aiuta le famiglie dei bambini e ragazzi che risiedono fuori Torino in terapia presso il Centro di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita.
Per due persone
davvero speciali
Questo evento è nato per ricordare i nostri amici Lauretta e Massimiliano.
Per aiutare
il prossimo
Spesso fare del bene alle altre persone, aiuta a far star bene anche noi.
Per un momento
di svago
Trascorrere insieme agli altri partecipanti una serata piacevole e divertente.
Per riscoprire
la natura
Il percorso attraversa i caratteristici sentieri tra i boschi di Rubiana.
Percorsi della corsa
Tre tipologie di percorso per tutti gli sportivi tra le strade di Rubiana.

Mini Run
Corsa per bambini e ragazzi di età inferiore agli 11 anni.
Gratuita

Corsa Podistica
Corsa di 6 km aperta a tutti su strada e sentieri.
Costo 10€

Trail Corto
Corsa di 10 km 500D+ aperta a tutti su strada e sentieri.
Costo 10€
Le classifiche delle gare
Qui potete trovare e scaricare le classifiche delle ultime edizioni.
Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini
La malattia di un bambino rappresenta sempre un evento destabilizzante nell’equilibrio familiare, a cominciare dalla perdita della normalità che coinvolge mamma, papà , fratelli, a volte nonni. La malattia oncoematologica assume aspetti ancora più importanti e per diversi mesi la quotidianità del bambino o del ragazzo viene regolata dalle terapie e dai ricoveri.
In questi momenti tutta la famiglia deve essere aiutata ad affrontare prove che hanno bisogno di grande coraggio e che richiedono pesanti sacrifici. Noi volontari UGI da oltre trent’anni affrontiamo la malattia accanto al bambino e ai suoi genitori, sostenendoli in tutti i modi: stando loro accanto durante i ricoveri in reparto, fornendo aiuti economici quando necessario, offrendo gratuitamente ospitalità a Casa U.G.I. a chi proviene da fuori Torino e necessita di un alloggio nelle vicinanze dell’ospedale e contribuendo alla ricerca scientifica.
Gli obiettivi dell’Associazione sono:
Migliorare la qualità della vita dei bambini
Aiutare le famiglie ad affrontare le difficoltà di ordine personale, economico e logistico che possono presentarsi nel corso della malattia.
Formare personale volontario
In grado di porsi in relazione con i giovani pazienti e di offrire conforto e sostegno a genitori e familiari.
Contribuire alla ricerca scientifica
Grazie alle borse di studio a medici e ricercatori, acquisto apparecchiature e attrezzature sanitarie.
Sensibilizzare l’opinione pubblica
Attraverso il proprio operato e organizzando convegni, seminari ed eventi.
Chi ha scelto di sostenerci
Un gruppo di persone meravigliose con un grande cuore.














